︎ QUELLO CHE NON DIRESTI MAI︎︎︎EXHIBITION/ CASTELLO DI POLCENIGO ︎RIVER LAB + CONTROTEMPOJAZZ


























︎ QUELLO CHE NON DIRESTI MAI︎︎︎EXHIBITION/ CASTELLO DI POLCENIGO ︎RIVER LAB + CONTROTEMPOJAZZ



ONLINE EXHIBTION FROM 21 SEPTEMBER 2023 HERE



︎CERCA LA TUA CARTOLINA DURANTE IL FESTIVAL︎TROVA LE LANTERNE︎LEGGI I MESSAGGI NON DETTI︎ 









QUELLO
CHE NON
DIRESTI
MAI

IN MOSTRA:
LARA TOSONI /ALBERTO DELLA LIBERA / LAURA PELOS
CON FOTOGRAFIE DI EDOARDO MAGRINI E MATETE MARTINI





“È una questione di centro, di connessione con il dentro e il fuori”, sostiene Elena Asins. Creareuna propria realtà fondata sull’immaginazione, severa, ma inclassificabile come quella di CarloCiussi, pura, senza errori è ingiudicabile. Una città, sorprendente, come quella di Fogliati in cui “ho la possibilità di intervenire”. Un suono continuo e onesto accompagna il workshop di RiverJazz Lab prima edizione tenutosi alla Loggia co-working nel terzo episodio dellamanifestazione, sono le Sonambient Columns di Harry Bertoia. In questa sede un coro di cosenon dette, come il silenzio delle lanterne, produce un’installazione site specific al castello diPolcenigo. Il punto focale della conversazione finale al workshop è il valore dei messaggi maiarrivati a destinazione, delle cose non dette, la difficoltà comunicativa, la decomposizione fisicastessa del messaggio o del mezzo utilizzato per inviarlo. “ Quello che non diresti mai”, o quelloche diresti attraverso una canzone, nella potenza delle note. Tutto ciò che non svela il veromessaggio interno ma ne lascia la sua calotta, la forma: “ silenzio” una parola importante , chedentro, nasconde un enorme rumore. Il non detto.